La mia posizione sulla guerra, avvalorata dagli scritti di chi Putin l'ha conosciuto davvero come il celebre Nemtsov (ucciso nel 2015), è questa: che il peggior nemico della Russia non è la Nato, è Putin. Da tale premessa si possono trarre le seguenti conseguenze: 1) A Putin faceva più paura la libertà degli ucraini, e... Continue Reading →
Articoli
La resa?
Oggi si vedono soprattutto due potenze darsi da fare per sostenere l'Ucraina. Una sono gli Stati Uniti e l'altra è il Regno Unito. Entrambe tali potenze hanno fornito armi di difesa a Kiev e sono pronte a spingersi oltre, a fornire anche armi di offesa, con buona pace di chi sostiene che dato che l'Ucraina... Continue Reading →
La vera forza di Putin e della sua Russia-Frankestein
Premessa Col presente lungo articolo sostengo che la guerra in corso ha sottolineato più la debolezza che la forza del regime di Putin. Sostengo inoltre che se è vero che il dittatore di Mosca può usare l'atomica "tattica" (per inviare un messaggio chiaro anche all'Occidente), come ho affermato io stesso dall'inizio del conflitto nei miei... Continue Reading →
A proposito dell’intervista a Michele Santoro a Di Martedì di qualche giorno fa
La recente interpretazione di Santoro dei motivi della guerra è, a mio avviso, sostenibile con difficoltà. Spero che il presente articolo possa, nel suo piccolo, contribuire a capire perché. Affermare che in Afghanistan non si poteva sviluppare una democrazia significa sottovalutare la prepotenza di un gruppo armato, quello dei talebani, ai danni di una popolazione... Continue Reading →
Putin e la Bomba (passando da Russell e Canetti)
Suona strano sentire taluni affermare che Putin è cambiato col tempo. Putin è sempre stato quello che è, un ex agente del Kgb, con un progetto ben preciso in testa. Egli ha sempre desiderato annettere l'Ucraina, o, in seconda battuta (ma ci credo poco), renderla uno stato vassallo. Sostiene di non accettare l'entrata di Kiev... Continue Reading →
Come riusciremo a sbarazzarci del capo del Cremlino?
E' da anni che scrivo saltuariamente ma con passione di Putin. Da addetto stampa, ho seguito alcuni grandi dissidenti russi giunti a Milano a partire dal lontano 2007, compreso Boris Nemtsov di cui si è commemorata la morte il 27 febbraio. Nelle conversazioni con loro, come dai loro libri, era sempre uscito fuori il tema... Continue Reading →
BRIVIDI di pansessualità sul palco di San Remo?
"Brividi" ha vinto a San Remo. Ha vinto anche contro la bella canzone di Elisa, da alcuni considerata superiore. Non da me, soprattutto per una questione di contenuti. So che alcuni noti personaggi televisivi (di una certa età) hanno criticato i due della canzone perché a San Remo, secondo loro, si canta e basta (non... Continue Reading →
L’impero (del bullo di Mosca) vuol colpire ancora
Putin vuole dichiarare guerra all'Ucraina. E' da tempo che il cosiddetto "zar" cerca di riprendere il controllo delle ex repubbliche sovietiche, ed in particolare dell'Ucraina che, schiacciata come è tra Russia e Europa, occupa una posizione strategica sia verso Mosca che verso l'Occidente. Il primo problema tra Russia e Ucraina nasce dalla questione del Donbass... Continue Reading →
La superiorità del razzismo americano (perché, si sa, in America sono superiori in tutto)
Sono stati condannati a vita due dei tre responsabili della morte di un ragazzo afroamericano, ucciso per strada pochi giorni fa, mentre faceva jogging. Forse i tre, tra i quali un padre e un figlio, rimpiangendo i bei tempi andati, quando si poteva linciare un ragazzo di colore senza alcun motivo, hanno pensato bene di... Continue Reading →
Pensieri vari
Il Caso Djokovic mi interessa non tanto per le idee strampalate di un campione di tennis, che solo per tale motivo non è di sicuro un genio.No, mi interessa invece tutta la gente che lo osanna per le strade di Belgrado e per l'iniziativa del ministro degli esteri serbo (nonché del suo presidente) che chiama... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.