E' da anni che scrivo saltuariamente ma con passione di Putin. Da addetto stampa, ho seguito alcuni grandi dissidenti russi giunti a Milano a partire dal lontano 2007, compreso Boris Nemtsov di cui si è commemorata la morte il 27 febbraio. Nelle conversazioni con loro, come dai loro libri, era sempre uscito fuori il tema... Continue Reading →
Articoli
BRIVIDI di pansessualità sul palco di San Remo?
"Brividi" ha vinto a San Remo. Ha vinto anche contro la bella canzone di Elisa, da alcuni considerata superiore. Non da me, soprattutto per una questione di contenuti. So che alcuni noti personaggi televisivi (di una certa età) hanno criticato i due della canzone perché a San Remo, secondo loro, si canta e basta (non... Continue Reading →
L’impero (del bullo di Mosca) vuol colpire ancora
Putin vuole dichiarare guerra all'Ucraina. E' da tempo che il cosiddetto "zar" cerca di riprendere il controllo delle ex repubbliche sovietiche, ed in particolare dell'Ucraina che, schiacciata come è tra Russia e Europa, occupa una posizione strategica sia verso Mosca che verso l'Occidente. Il primo problema tra Russia e Ucraina nasce dalla questione del Donbass... Continue Reading →
La superiorità del razzismo americano (perché, si sa, in America sono superiori in tutto)
Sono stati condannati a vita due dei tre responsabili della morte di un ragazzo afroamericano, ucciso per strada pochi giorni fa, mentre faceva jogging. Forse i tre, tra i quali un padre e un figlio, rimpiangendo i bei tempi andati, quando si poteva linciare un ragazzo di colore senza alcun motivo, hanno pensato bene di... Continue Reading →
Pensieri vari
Il Caso Djokovic mi interessa non tanto per le idee strampalate di un campione di tennis, che solo per tale motivo non è di sicuro un genio.No, mi interessa invece tutta la gente che lo osanna per le strade di Belgrado e per l'iniziativa del ministro degli esteri serbo (nonché del suo presidente) che chiama... Continue Reading →
L’hic et nunc dell’esistenza è quanto mi interessa quando mi vaccino
La questione del vaccino per me è molto semplice.L'Italia è il paese che è stato colpito più duramente all'inizio, tra le democrazie. Alcuni dicevano che il fenomeno italiano non si sarebbe ripetuto altrove, che l'Italia era fatta di vecchi (Bolsonaro) o che non era abbastanza grande e organizzata per affrontare la crisi con efficacia (Trump):... Continue Reading →
Ma la vogliamo smettere di definire la Russia una superpotenza?
Spesso si definisce la Russia una superpotenza, come gli Stati Uniti e come, sempre più, la Cina.Ovviamente, la Russia sarebbe una superpotenza da un punto di vista militare e, in parte, politico.In realtà definendola così si fa un grande favore a Mosca (ed in particolare a Putin), che superpotenza non è. Non lo è, ripeto, da... Continue Reading →
Considerazioni a braccio sulla situazione ucraina (e internazionale)
Gli Stati Uniti vogliono l'Ucraina nella Nato.Nel passato scrissi che vendere armi è fondamentale per i grandi paesi perché così possono guadagnare molti soldi e, in seconda battuta, estendere la propria influenza, soprattutto quando tali armi richiedono personale tecnico specializzato che il compratore non possiede, e che quindi fornisce il venditore stesso. Per non parlare poi... Continue Reading →
Ho un sogno (in campo economico)
l'Italia è stata culla di civiltà e ha influenzato lo sviluppo culturale dell'Occidente forse più di qualunque altro paese, foss'anche solo per una questione di durata nel tempo.Con questo non voglio rappresentare alcun senso di superiorità, sia chiaro: un paese può fare più di un altro per una serie di variabili che non hanno nulla... Continue Reading →
Pro e contro vax
Nella trasmissione di Myrta Merlino il critico d'arte televisivo Vittorio Sgarbi ha ribadito che i vaccinati non devono rompere i c... ai non vaccinati.Infatti, se le persone vaccinate hanno paura di quelle non vaccinate non si capisce a che pro porre una distinzione, sembrando entrambi i gruppi, agli occhi dei vaccinati, simili se non uguali,... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.