In “Scontri” metterò a confronto soggetti che possono suscitare – come dire? – un’idea di scontro con facilità. Roma contro Parigi, o Milano contro Roma, ma pure, che so, Italiani contro Francesi, Ricchi contro Poveri, Colti contro Ignoranti, Biondi contro Neri (in effetti, il nero è un colore che riguarda più la capigliatura che la pelle), e così via. Io, ad esempio, amo molto gli animali, di cui leggo le gesta da quando ero piccolo: quante volte mi sono messo a parteggiare per l’elefante contro il favorito dei miei amici, ossia il leone, salvo poi accorgermi che lo scontro tra i due è davvero impari (povero leone!). Gli scontri tra animali hanno sempre acceso gli entusiasmi degli uomini, almeno dai tempi della cruenta “civiltà” romana. Quali altri scontri li accendono? Degli animali sono in grado di parlare perché li conosco: di cos’altro posso dire lo stesso? Questa è la vera domanda da pormi prima di procedere.
Scontro 3 (Genova contro Venezia)