In ricordo di Emanuele Severino, un mio vecchio pezzo uscito sull’Opinione del 17/02/05 : “Severino, Reale e l’embrione”

Secondo Severino, per alcuni l’embrione è un uomo, per altri no. Tutti credono, dice Severino, che l’embrione sia un uomo in potenza. Ma per alcuni ciò significa essere già uomo, per altri non esserlo. Per Severino hanno ragione i primi, nel senso che interpretano correttamente Aristotele. Ma se l’embrione è uomo perché è uomo in... Continue Reading →

Il Sud e la sfida all’Italia

Oggi si parla molto di Emilia Romagna per via delle elezioni regionali. In effetti, sembrerebbe che tale regione, spesso criticata dalla destra, è quella che è cresciuta di più negli ultimi anni. E poi c'è la Lombardia, naturalmente, la locomotiva d'Italia. Infine, il Veneto che, a lungo considerato il Sud del paese, oggi è una... Continue Reading →

Salvini, la complessità del reale ed il presepe

Gentile Salvini, lei di recente ha sostenuto di studiare per diventare Primo Ministro. Ce ne vorrà perché lei possa recuperare il tempo perduto, mi lasci dire. Mi spiego meglio. Nonostante l'aria che tira, quella per cui esiste una diffidenza diffusa nei confronti degli intellettuali, è proprio la figura dell'intellettuale quella chiamata naturalmente al Governo. Soprattutto... Continue Reading →

Salvini e la destra

Faccio fatica a capire il signor Salvini. All'inizio pensavo, come molti, che volesse sostenere  una nuova destra moderna e matura. Una destra che, partendo dal Nord, puntasse al Sud e alla sua crescita. Non è forse la destra, infatti, la parte politica che più sostiene la grandezza della Nazione? E quale grandezza ci può essere... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑