Il film "Nelle tue mani" è una commedia abbastanza coinvolgente di Ludovic Bernard. Il suo limite è che deve molto ad un altro film, "Will Hunting genio ribelle" di Gus Van Sant, ma non ho capito quanto il regista sia disposto a riconoscerlo. Infatti, non c'è nessun escamotage per citare il modello. Ci sono invece,... Continue Reading →
La Francia va rimessa al suo posto: ne va dell’immagine dell’Europa “unita”. Speriamo che lo capisca anche il Pd.
PUBBLICATO ANCHE SU ECONOMY La Francia ha un sistema industriale fortemente integrato con le risorse africane che può sfruttare. Questa verità lapalissiana sembra sfuggire agli amici del Pd, che spesso, troppo spesso negli ultimi tempi, non sembrano lucidissimi quando si parla dei cugini d'Oltralpe. E allora mi chiedo: dovevamo aspettare i Cinque stelle per urlare... Continue Reading →
La comprensione dell’asino (ovvero: il “bravismo” degli italiani al voto)
Il dado è tratto. In realtà non si sa ancora: non si sa, cioè, se il decreto economico appena varato dal Governo, ed estremamente vario e complesso, possa aiutare davvero l'economia italiana. Se possa spingere verso un cambio di rotta. Non si sa. Si spera, ma non si sa. E c'è già chi, ironicamente, se... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.