Maradona e lo stadio

Trovo curioso che ad un signore come Maradona vengano dedicate fermate della metropolitana e stadi. Che il calciatore in questione fosse un campione è indubbio. Che sia stato il più grande invece è un po’ più discutibile: e Pelé? E Messi? E Romario che ha vinto a propria volta un Mondiale quasi da solo accompagnato come fu da una delle meno brillanti formazioni verdeoro della storia?
Ma non è questo il punto. Il punto è che quando si dedica qualcosa a qualcuno lo si fa secondo me per fornire un giudizio sulla persona nel suo complesso. E’ un po’ la questione delle statue su cui tanto si è dibattuto di recente. Il generale Lee è stato un eccellente militare, come Maradona è stato un eccellente sportivo, ma era anche un difensore dello schiavismo, e quindi giustamente non merita una statua. Allora la domanda a questo punto è: Maradona è stato un esempio per un ragazzino che voglia diventare un campione? Non dicono in molti che un campione risulta tale quando lo è anche fuori dal campo, quando ad esempio si è dei lottatori e si evita di scontrarsi con delle persone comuni per strada? Altrimenti si potrebbe sostenere che un ex grandissimo lottatore merita uno stadio dedicato alla sua disciplina anche se ogni tanto picchiava gente nei bar perché la sua vita privata non va confusa con quella professionale. Molti direbbero che è inammissibile distinguere le due cose, in questo caso. Ma allora perché non lo è in quello di Maradona? Forse perché picchiare una persona è più grave che essere un drogato come lui e rovinare la vita propria come quella di alcune persone, soprattutto donne, che lo circondavano? Non sono un moralista, e pure io conosco diversi episodi che testimoniano una certa generosità di Maradona, ma se non lo condanno non mi sento neppure di osannarlo. Perché è questo quanto si farebbe dedicandogli uno stadio o una fermata della metropolitana, lo si osannerebbe, e non mi sembra il caso. O sbaglio?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: